Hai una planimetria esistente che desideri utilizzare come punto di partenza per il tuo progetto su Kazaplan? Segui questa guida dettagliata per importare, ridimensionare e ottimizzare l'uso di una planimetria di sfondo.
Nota: puoi trovare questa pagina creando una nuova planimetria
> Tutorial: Come creare una nuova planimetria?
Passo 1: scegliere di iniziare una planimetria globale da una planimetria esistente
1. Scelta della modalità globale: Clicca su "Crea una planimetria" nel menu principale da una planimetria globale
2. Scelta del tipo di avvio: Seleziona "Da una planimetria esistente".
Passo 2: inserire la planimetria di sfondo
Seleziona il tuo file nei formati .JPG, .GIF o .PNG. di dimensioni massime di 2500px e peso massimo di 1 MB.
Suggerimento: Converti i file PDF in JPEG utilizzando soluzioni online gratuite.
Nota: è anche possibile aggiungere una planimetria di sfondo in qualsiasi momento dall'area di modellazione.
Dalla barra degli strumenti, clicca sull'icona "Aggiungi una planimetria".
Passo 3: Modificare i parametri di visualizzazione della planimetria di sfondo
- Nome del file: Aggiungi un'identificazione chiara.
- Visibilità: Scegli per livello o per tutti i piani.
- Opacità: Regola la trasparenza del piano di sfondo.
Passo 4: Modificare la scala del piano di sfondo
Attenzione: Assicurati di mettere a scala il piano.
1. Una freccia verde appare in basso nel tuo piano. Clicca sulle estremità e posizionala su un muro di riferimento.
2. Nel riquadro al centro della freccia, inserisci la dimensione reale del muro scelto. (es: Se sulla tua planimetria importata, il muro di riferimento misura 500 cm, inserisci 500 nel riquadro della freccia)
Consiglio: Puoi regolare la scala della planimetria di sfondo in qualsiasi momento, ma questo non regolerà i tuoi muri e le tue pareti divisorie.
Passo 5: Tracciare i tuoi muri sul piano importato
Ora puoi iniziare a disegnare i contorni del tuo progetto sulla planimetria importata.
Passo 6: Eliminare o nascondere la planimetria di sfondo
Durante il tuo tracciamento, puoi nascondere la planimetria importata, ma puoi anche eliminarla quando il tracciamento della planimetria è terminato:
- Nascondere la planimetria di sfondo
- Nella barra degli strumenti, clicca su "Aggiungi/Gestisci una planimetria di riferimento".
- Clicca sull'occhio per nascondere la planimetria di riferimento.
- Eliminare la planimetria di sfondo
- Nella barra degli strumenti, clicca su "Aggiungi/Gestisci una planimetria di riferimento".
- Clicca sul cestino per eliminare la planimetria.
- Riattivare la scala e i parametri
- Clicca sul nome del file per regolare la scala e i parametri.
Tutorial video
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.