Hai appena aggiunto un oggetto o un mobile al tuo progetto?
Puoi spostarlo come desideri; ecco diversi metodi:
Sposta un oggetto usando il tuo MOUSE
Spostamento Orizzontale
In 2D e anche in 3D,
puoi utilizzare il mouse per spostare un oggetto o un mobile.
1. Seleziona l'oggetto facendo clic su di esso (compare un evidenziamento verde, un cerchio di rotazione e le dimensioni della posizione).
2. Tieni premuto il pulsante sinistro e trascina l'oggetto con il cursore. Le dimensioni della posizione si aggiornano in tempo reale durante lo spostamento.
3. Rilascia il pulsante per confermare la nuova posizione dell'oggetto.
L'oggetto è stato spostato.
Suggerimento:
- Una volta selezionato l'oggetto, puoi spostarlo usando le freccette.
- Inoltre, tieni presente che le misure della posizione degli oggetti sono modificabili.
Spostamento in una sola direzione
In 3D, le maniglie di spostamento consentono uno spostamento laterale o verticale.
1. Seleziona l'oggetto facendo clic su di esso. Appaiono le maniglie di spostamento.
2. Fai clic su una maniglia
3. Trascina lateralmente o verticalmente usando il cursore, tenendo premuto il pulsante sinistro. Le dimensioni della posizione si aggiornano durante lo spostamento.
Quando rilasci il pulsante, l'oggetto si sposterà.
Sposta un oggetto cambiando le sue MISURE
In 2D e anche in 3D,
puoi cambiare le misure della posizione per spostare un oggetto o un mobile.
1. Seleziona l'oggetto facendo clic su di esso (compare un evidenziamento verde, un cerchio di rotazione e le dimensioni della posizione).
2. Fai clic sulla misura che desideri cambiare.
3. Indica il valore desiderato.
4. Conferma.
L'oggetto si sposterà.
Sposta un oggetto dal PANNELLO PARAMETRI
In 2D e anche in 3D,
puoi cambiare le misure della posizione del tuo oggetto rispetto alle pareti o ad altri oggetti.
1. Seleziona l'oggetto facendo clic su di esso.
2. Apri il pannello di configurazione, facendo clic sul pulsante "configura" rappresentato da un ingranaggio nel menu contestuale.
3. Apri il pannello "Posizione"
4. Puoi cambiare i seguenti campi:
- Altezza, consente di cambiare l'altezza del mobile o dell'oggetto rispetto al pavimento.
- Posizione rispetto alle pareti, questi campi ti informano sulla sua posizione rispetto alle pareti.
- Posizioni rispetto agli oggetti, questi campi ti informano sulla sua posizione rispetto agli oggetti.
Questi valori possono essere modificati numericamente:
- Scegli se desideri modificare i valori "davanti, dietro, destra, sinistra" rispetto alle pareti o agli oggetti.
- Cambia i valori
- Conferma passando al campo successivo o facendo clic in un'altra area.
L'oggetto si muoverà secondo i valori inseriti.
Sposta un oggetto utilizzando le SCORCIATOIE TASTIERA
In 2D e anche in 3D,
puoi utilizzare le scorciatoie da tastiera per spostare un oggetto o un mobile. Questo può essere particolarmente utile per spostarli da un piano all'altro.
Scorciatoie per PC:
Copia un mobile o un oggetto | CTRL + C |
Incolla un mobile o un oggetto | CTRL + V |
Scorciatoie per Mac:
Copia un mobile o un oggetto | COMMAND + C |
Incolla un mobile o un oggetto | COMMAND + V |
> Maggiori informazioni sulle scorciatoie da tastiera
Per andare oltre
Abbiamo magnetismi che si applicano agli oggetti:
- Collisione degli oggetti, impedisce la sovrapposizione degli oggetti tra loro.
- Allineamento degli oggetti tra loro.
Puoi attivare/disattivare secondo necessità:
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.